Nei giorni scorsi l'Assemblea della Camera ha approvato quasi all'unanimità (437 voti a favore, 15 astenuti ed un solo contrario) la proposta di legge sulla Disciplina dell'attività di costruttore edile e delle attività di completamento e finitura edilizia che la Cna unitamente alle altre associazioni artigiane del settore sollecitavano da 3 legislature. Lo rende noto la Cna di Basilicata.
Diverse – prosegue la nota – le modifiche apportate al testo licenziato dalla VIII Commissione (Ambiente, territorio e lavori pubblici), molte delle quali condivise da tutte le parti politiche.
L’Unione delle Costruzioni di Cna – spiega un comunicato – ha espresso a nome di tutta l’Organizzazione grande soddisfazione:
"La Cna da anni chiedeva che anche il settore delle costruzioni, così importante economicamente, ma anche così complesso e delicato per i notevoli rischi a cui è sottoposto -sul piano della sicurezza sul lavoro, ma anche dell'aggressione da parte delle organizzazioni criminali, soprattutto in certe aree del Paese-, fosse regolamentato, prevedendo meccanismi di qualificazione in grado, da un lato, di scoraggiare iniziative imprenditoriali estemporanee, ma, soprattutto, di garantire meccanismi di qualificazione dei soggetti chiamati a dirigere le imprese, che sono stati molto utili per il consolidamento di altri settori anche a noi vicini (vedi l'installazione d'impianti).
Come CNA riteniamo che il testo approvato riteniamo sia più che soddisfacente (peccato solo che si sia voluto inserire anche per attività le affini, un obbligo di documentazione di investimenti minimi che riteniamo abbia poco senso per molte della attività, e che rischia di trasformarsi in diversi casi in un onere inutile).
Ci pare che sia le Commissioni – l'VIII e la X-, ma anche l'Aula, abbiano svolto un lavoro egregio, che dovrebbe consentire al Senato un esame rapido ed efficace, per arrivare ad un testo di legge importante per una categoria colpita da una crisi pesante che, almeno nel nostro settore, non presenta ancora grandi spiragli di luce".
BAS 05