Cm Alto Basento: al via seminari Patto formativo locale

Dal 13 al 16 dicembre prossimi prendono il via i seminari di approfondimento per gli operatori nell’ambito del Patto formativo locale curato dalla Comunità montana Alto Basento. Lo rende noto in un comunicato il commissario straordinario Gerardo Ferretti.
Il Patto Formativo Locale rappresenta uno strumento innovativo di programmazione delle politiche formative, la cui finalità è accompagnare e supportare i programmi di sviluppo già in atto sui territori attraverso azioni formative volte all'accrescimento della competitività del capitale umano e del tessuto produttivo.
Gli incontri formativi di base si terranno il 13 a Filiano e il 14 a Tolve, con gli interventi rispettivamente del prof. D’Andrea sull’Unità d’Italia e del prof. Iannuzzi sulla Religione e l’Intercultura. Seguiranno i due seminari di approfondimento sulle politiche di sviluppo del territorio con gli operatori, il 15 presso il Gazebo di Pignola e il 16 presso la Biblioteca Nazionale di Potenza. L’obiettivo dei seminari, che saranno curati rispettivamente dall’arch. Aldo Corrado e dalla dott.ssa Lucia Moliterni, è quello di fornire i giusti strumenti informatici al fine di coadiuvare le attività sul territorio con i canali giusti di partecipazione e informazione.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: