Con la Direzione regionale della Cia-Confederazione Italiana Agricoltori di Basilicata, convocata per venerdì prossimo 3 dicembre a Potenza, alle ore 9.30, presso la sala riunioni della Confederazione, si completa il processo di autoriforma e di riorganizzazione regionale. La riunione dovrà discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: presa d’atto degli esiti delle Assemblee elettive del Comprensorio Potenza Nord, del Comprensorio del Materano e del Comprensorio Potenza Sud; cooptazione membri nella Direzione regionale Cia Basilicata; segnalazione membri da cooptare nella Direzione nazionale Cia; elezione vicepresidenti regionali Cia; elezione Giunta regionale Cia; proposta e nomina del direttore regionale Cia Basilicata; proposta e nomina del Coordinamento regionale settori operativi sistema Cia; approvazione della proposta di bilancio preconsuntivo 2010; convocazione Assemblea Cia; comunicazione del presidente Donato Distefano.
Ai lavori della Direzione regionale della Cia Basilicata è prevista la partecipazione del direttore nazionale della Cia Rossana Zambelli.
Nei giorni scorsi si sono svolte tre assemblee comprensoriali con l’elezione di agricoltori alla guida delle tre macroaree: per il Potentino Nord Leonardo Moscaritolo di Melfi, per il Potentino Sud Egidio Gazzaneo di Senise e per la provincia di Matera Nicola Serio del Metapontino.
Si tratta di un processo – avviato a febbraio e con tappa successiva a giugno la Quinta assemblea elettiva regionale con la parola d’ordine “Agricoltori protagonisti” – che non ha nulla di formale e non è solo riferito alla vita associativa della confederazione.
L’obiettivo è molto più ambizioso: rimettere al centro dell'agenda politica i problemi dell'agricoltura, adeguando l’organizzazione – 30 mila iscritti, oltre 60 mila pratiche l’anno, il primo Centro di Assistenza Agricoltori con 13 mila fascicoli e il quarto Patronato sui 25 operanti in regione, 100 mila contatti l’anno – alla nuova impegnativa fase che attende l’agricoltura lucana, rilanciando il Patto con la società e sollecitando la convocazione della Conferenza Regionale dell’Agricoltura.
(bas – 04)