Ritorna, con alcune novità organizzative, la positiva esperienza del “Centro di valorizzazione del patrimonio turistico, produttivo e culturale della provincia di Matera’’, che sarà ospitato dal 15 luglio al 20 settembre negli ambienti dell’Antiquarium di Metaponto. La decisione è emersa oggi a Matera al termine di un incontro promosso da presidente della Camera di Commercio di Matera, Angelo Tortorelli, con il sindaco di Bernalda Leonardo Chiruzzi, con la Provincia di Matera, rappresentata dall’assessore al Turismo Angelo Garbellano, e con il soprintendente per i Beni Archeologici della Basilicata Antonio De Siena. Ai lavori, che hanno fatto registrare entusiasmo e nuove proposte , era assente l’Azienda di promozione turistica che, comunque, interverrà lunedi’ 21 giugno in occasione della stipula del protocollo di intesa per l’avvio delle attività del Centro. “ La formula sperimentata lo scorso anno – ha detto Tortorelli – e i suggerimenti venuti dai visitatori hanno consentito di mettere in campo nuove azioni, per incrementare l’offerta degli eventi serali, dell’accoglienza e della possibilità, per esempio, di poter vendere manufatti artistici e prodotti tipici locali. C’è tanto entusiasmo e ognuno farà la propria parte affinché il Centro possa contribuire a incrementare sforzi e obiettivi, in grado di promuovere il territorio e sostenere l’offerta turistica locale, anche in relazione alle difficoltà procurate sul piano dell’immagine dall’erosione della costa metapontina. Per due mesi, da luglio a settembre -ha concluso Tortorelli – il Centro, gestito dal personale dell’azienda speciale Cesp, si presenterà come una vetrina informativa e promozionale delle attrattive ambientali e culturali del Metapontino e della provincia di Matera in generale. Ci saranno le proposte dei Comuni, itinerari e offerte degli operatori economici, i prodotti dell’artigianato artistico, del Distretto agroalimentare e l’offerta di Assonautica, l’ultimo progetto varato da qualche giorno per promuovere una forma di turismo dalle notevoli potenzialità’’.
BAS 05