CCIAA POTENZA: CULTURA E TIPICITÀ LUCANE A BERLINO

Gustoso fuori programma del progetto “Verso l’Europa – percorsi di internazionalizzazione”, finanziato dalla Regione Basilicata e promosso dal Distretto Agroindustriale del Vulture in collaborazione con la Camera di Commercio di Potenza e la Camera di Commercio italiana per la Germania.
E' quanto comunica la Cciaa di Potenza.
Il 3 maggio, a Berlino, presso l’Istituto italiano di Cultura, in occasione della presentazione della traduzione tedesca del libro di Gaetano Cappelli, “Parenti Lontani”, “il Desk Basilicata (Sportello per le imprese del Vulture) ha organizzato un workshop con incontri “btob” tra aziende lucane e attività commerciali, ristoranti italiani, enoteche e gastronomie berlinesi.

“Parenti Lontani – spiega Daniela Marchese, responsabile del Distretto del Vulture e coordinatrice del progetto “Verso l’Europa” – parla del territorio lucano, del suo olio, dell’incantevole abbinamento tra cultura e cibo. Abbiamo colto l’occasione per concretizzare il contatto intercorso tra il nostro Desk e il presidente dell’Associazione Ristoratori italiani a Berlino, Mario Ferrara, interessato ai prodotti della Basilicata per ampliare il paniere del made in Italy di qualità a Berlino. Da qui l’idea del workshop, a cui seguirà un aperitivo a base di prodotti lucani da far degustare alla platea di scrittori, giornalisti ed editori tedeschi, in una serata che vedrà anche la presenza dell’Apt Basilicata nell’ambito di una sinergia produttiva tesa a presentare una Basilicata in perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione”.

“Di fronte a scenari globali sempre più competitivi – aggiunge il presidente della Cciaa di Potenza, Pasquale Lamorte – c’è la necessità di aprire, parallelamente alla presenza nelle più importanti Fiere di settore, canali distributivi più diretti per i nostri produttori. Ristoranti e gastronomie tedesche sono i luoghi ideali in cui iniziare a veicolare le nostre tipicità in direzione di una clientela selezionata e altamente qualificata, in grado di apprezzarne l’originalità e il giusto rapporto qualità/prezzo, e di generare l’auspicata fidelizzazione”.
Questo – riferisce la Cciaa di Potenza – è l’elenco delle aziende che presenteranno i propri prodotti nella serata berlinese: Amaro Lucano, Cantina di Venosa (vino), azienda agricola Macarico (vino), Lagala Viticoltori (vino), Terra dei Re (vino), Franco Rondinella (Miele), Candida Olearia (olio), Agriter (peperoni cruschi), Azienda Caggiano (formaggi), Colli Lucani (salumi), Fonte Itala (acqua minerale effervescente naturale).
BAS 05

    Condividi l'articolo su: