Casi di carbonchio: Asp, iniziata su animali profilassi

In riferimento alle notizie riportate dagli organi di stampa relativamente alla presenza di antrace  nei territori dei Comuni di Corleto  Perticara,  Laurenzana e Pietrapertosa il Direttore del Dipartimento Prevenzione, Vito Bochicchio comunica che la presenza del carbonchio ematico  è stata tempestivamente individuata e circoscritta grazie all’azione capillare e continuativa con controlli mirati svolti quotidianamente dai veterinari dell’Asp. “Non è la prima volta che si verificano focolai d’infezione sul territorio di nostra competenza: ogni volta sono stati prontamente individuati e debellati – sottolinea il dott. Vito Bochicchio- Abbiamo già  circoscritto le zone  interessate e d’intesa con i Sindaci, sono già state emanate specifiche ordinanze per  impedire la diffusione della  malattia, tenendo conto  delle peculiarità delle condizioni orografiche. Stiamo completando la vaccinazione che ha interessato circa  seimila capi di bestiame. La nostra azione, infine, è supportata dai massimi esperti in materia  dell’Istituto Zooprofilattico di Foggia, punto di riferimento nazionale per la lotta all’antrace”. bas 02

    Condividi l'articolo su: