Capodanno Rai, Castelluccio: “Fare il punto su programmi”

Per il vicepresidente del Consiglio regionale ““la Giunta regionale è chiamata a dimostrare che la promozione turistica di tutte le offerte della Basilicata non si realizza con qualche spot di 30 secondi su Policoro e il Metapontino”

&ldquo;L&rsquo;esclusione di Policoro dalla programmazione delle localit&agrave; che sino al 2019 ospiteranno in Basilicata l&rsquo;evento Rai di Capodanno per evitare che diventi occasione per rinfocolare antagonismi tra territori sia invece l&rsquo;occasione per fare il punto su programmi e progetti e con essi sul livello di attenzione politico-istituzionale che riguardano lo sviluppo turistico di Policoro e del Metapontino&rdquo;. Ad affermarlo &egrave; il vicepresidente del Consiglio regionale Paolo Castelluccio (Pdl-Fi) tra i primi sostenitori della &ldquo;candidatura Policoro&rdquo; per &ldquo;l&rsquo;Anno che verr&agrave; Rai 2017&rdquo;, &ldquo;candidatura &ndash; sottolinea &ndash; che ha ottenuto autorevoli e numerose adesioni tra le quali, oltre a quella del precedente sindaco Leone, del sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri. E a confermare il legame Matera-Metapontino solo qualche giorno fa &ndash; continua Castelluccio &ndash; a Metaponto &egrave; stato siglato un importante e significativo gemellaggio a conferma che la cooperazione istituzionale tra la citt&agrave; di Matera e l&rsquo;intero Metapontino, consolidata negli anni, &egrave; un esempio virtuoso di sinergia di intenti che ha prodotto l&rsquo;idea progettuale del &lsquo;brand costa di Metaponto&rsquo; con la condivisione di tutti i sindaci del comprensorio ionico. Ed &egrave; proprio questa idea progettuale &ndash; aggiunge &ndash; che evidentemente non ha trovato comprensione nel Governo regionale come accade da parte dell&rsquo;Apt&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Dunque per riportare la discussione nei suoi effettivi termini &ndash; precisa il vicepresidente del Consiglio regionale &ndash; rifuggiamo da visioni campanilistiche per affermare il principio che nel Metapontino ci sono tutte le condizioni migliori, oltre che di ricettivit&agrave; alberghiera e servizi, a differenza ad esempio delle ben note difficolt&agrave; che si sono registrate per l&rsquo;evento a Potenza. Su tutti pochi numeri: 20.000 posti letti di cui il 40 per cento a Policoro, 6.200 camere di strutture ricettive, servizi ampiamente pronti ad accogliere migliaia e migliaia di presenze, numerose location disponibili tra cui la piazza del Mare, il Lido, il centro della citt&agrave;. E poi per Policoro e il Metapontino l&rsquo;obiettivo centrale che, con o senza evento Rai di Capodanno, gli operatori turistici si pongono di raggiungere &egrave; quello di allungare la stagione turistica e dimostrare che intorno ad uno o pi&ugrave; eventi si possono attrarre visitatori anche in inverno per sviluppare economia ed occupazione. Se, ad esempio &ndash; continua &ndash; il Capodanno a Rimini, Riccione e in Romagna richiama flussi sempre pi&ugrave; consistenti di turisti di target diversi tra loro, con le dovute differenze, non comprendiamo perch&eacute; non sia possibile programmare anche a Policoro e nel Metapontino un evento o un cartellone di eventi tra Natale e Capodanno&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Sono questi i termini della questione fortemente attualizzati in questa ennesima stagione turistica nel Metapontino &lsquo;in chiaro e scuro&rsquo; &ndash; aggiunge ancora Castelluccio – con dati incoraggianti di presenze ma ancora al di sotto delle potenzialit&agrave;, senza sottovalutare il duro colpo inferto al patrimonio forestale con i numerosi incendi che hanno devastato le pinete sino a distruggere solo a Metaponto circa 130 ettari della riserva naturalistica. E mi auguro che dopo la dichiarazione dello stato di emergenza per gli incendi boschivi si pensi alla prevenzione per evitare altri disastri, attraverso&nbsp; un pi&ugrave; efficiente sistema anti-incendio specie aereo con centro operativo nell&rsquo;aviosuperficie di Pisticci e si programmino i lavori di bonifica e rimboschimento delle pinete del Metapontino&rdquo;.<br /><br />Per Castelluccio &ldquo;la Giunta regionale che ha fatto le scelte delle location per l&rsquo;evento Rai sino al 2019 &egrave; chiamata a dimostrare che la promozione turistica di tutti i &lsquo;prodotti&rsquo; e di tutte le offerte della Basilicata non si realizza magari con qualche spot di 30 secondi su Policoro e il Metapontino mandato in onda all&rsquo;interno della diretta Rai da Maratea&rdquo;.&nbsp;&nbsp;&nbsp;<br /><br />

    Condividi l'articolo su: