La rinomata e prelibata salsiccia di Cancellara sbarca a Salerno per un originale appuntamento all'insegna della trazione e del gusto made in Basilicata. Il Comune di Cancellara, in collaborazione con l'associazione culturale Identità Lucana, propone per domani, domenica 30 gennaio, a partire dalle 11, presso la sede dell'associazione dei lucani a Salerno “Giustino Fortunato” (in via Di Palo, al rione Pastena), una giornata a base di degustazioni, laboratori, proiezioni e riflessioni, tutto dedicato alla salsiccia e alle attrazioni turistiche di Cancellara, piccolo e pittoresco centro del potentino, teatro nel mese di settembre di un importante festival a tema che in sole due edizioni ha totalizzato migliaia di visitatori e calamitato l'attenzione su una delle più ricercate prelibatezze della gastronomia lucana.
“Questo gemellaggio con la comunità lucana di Salerno – spiega il sindaco di Cancellara, Antonio Lo Re – si pone in continuità con la strategia di marketing territoriale che la nostra amministrazione ha messo in campo negli ultimi anni per promuovere nei cosiddetti mercati di prossimità le bellezze turistiche e la tradizione enogastronomica di Cancellara. La provincia di Salerno è un importante mercato di sbocco per il turismo lucano e il successo riscosso negli scorsi anni in questa città da Basilicata in Tir ci ha indotti a replicare in piccolo il nostro Salsiccia Festival in una realtà in cui la presenza di una cospicua comunità di lucani può contribuire a tessere nuove relazioni e reti di cooperazione”.
Ma nella pentola del Comune di Cancellara bolle un'altra iniziativa. Giovedì 3 febbraio si terrà, infatti, la tradizionale sagra della salsiccia, in concomitanza con la festa di San Biagio, santo patrono del centro lucano, e per l'occasione un gruppo di lucani di Salerno ricambierà la cortesia con una visita al centro storico di Cancellara.
BAS 05