BUBBICO: DDL PER AUMENTO ROYALTIES A REGIONI E COMUNI

Oggi è iniziata in X^ Commissione Industria del Senato la discussione sul disegno di legge 1920, primo firmatario il Sen. Bubbico, sulle “Modifiche al decreto legislativo 25 novembre 1996, n. 625, in materia di canoni e di aliquote di prodotto della coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi estratti in terraferma e in mare”.
Il provvedimento in esame – spiega una nota del gruppo Pd del Senato – propone di introdurre alcune modifiche alla disciplina dei canoni per le concessioni d coltivazione e di stoccaggio di idrocarburi, e delle royalties dovuti dai titolari di concessioni.
In particolare, l’articolo 1 prevede che a decorrere dal 1 gennaio 2010 si adeguino i canoni annuali per i permessi di ricerca e per le concessioni di coltivazione e stoccaggio ai canoni applicati nel resto dei Paesi comunitari . Oggi i canoni sono fissati ad un livello eccessivamente ridotto rispetto al resto d’Europa.
L’articolo 2, invece, prevede che dal 1 gennaio 2010 il titolare di ciascuna concessione di coltivazione corrisponda annualmente allo Stato il valore di una aliquota del prodotto di coltivazione (royalties) pari al 22 per cento della quantità di idrocarburi liquidi e gassosi estratti;oggi è al 7 per cento.
L’articolo 3 infine, stabilisce che per le produzioni ottenute dal 1 gennaio 2010 per ciascuna concessione di coltivazione le royalties (corrisposte allo Stato art.2) vengano così suddivise: 55 per cento alla Regione; 15 per cento ai Comuni; 30 per cento allo Stato.
Le regioni e i comuni destinano tali risorse allo sviluppo dell’occupazione e delle attività economiche, all’incremento industriale e ad interventi di miglioramento ambientale nei territori interessati da ricerche e coltivazione degli idrocarburi.
Lo Stato invece, destina tali risorse alle regioni interessate dall’estrazione di idrocarburi, per la riduzione del prezzo alla pompa dei carburanti, per interventi per la tutela ambientale e la salvaguardia del territorio, per interventi di vigilanza sanitaria e per la tutela della salute dei cittadini.
“Il disegno di legge – commenta Bubbico – punta ad incrementare le risorse a favore delle regioni e dei comuni interessati dalla coltivazione ed estrazione di idrocarburi, utilizzando complessivamente il 100 per cento delle royalties a favore dello sviluppo economico dei territori e per la tutela della salute dei cittadini”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: