L'Ad “smentisce che sia in corso un progetto di allontanamento dalla regione Basilicata della Popolare del Mezzogiorno”
Lo scorso 30 settembre, come si sa, il Presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, aveva pubblicamente manifestato le proprie preoccupazioni sul futuro della Banca Popolare del Mezzogiorno, a seguito della decisione, assunta dai vertici dell’Istituto, di trasferire gli uffici strategici della Direzione Generale da Matera a Crotone.
Oggi, con una lettera indirizzata al capo del governo lucano, a firma di Fabrizio Viola, che è l’amministratore delegato della Banca Popolare dell’Emilia Romagna, il Gruppo Bper – fa sapere il Portavoce del Presidente, Nino Grasso – "smentisce che sia in corso un progetto di allontanamento dalla regione Basilicata della Popolare del Mezzogiorno". Da anni infatti – si legge nella lettera – "la Capogruppo Banca Popolare dell’Emilia Romagna considera centrale, nelle proprie strategie, il rapporto con il territorio lucano, al pari di quello con tutti i territori in cui il Gruppo opera".
In tal senso – sottolinea Fabrizio Viola nella nota indirizzata al presidente De Filippo – "le ristrutturazioni in atto non si pongono affatto in contraddizione con siffatta impostazione, di cui preme anzi ribadire la validità, attuale e prospettica: l’obiettivo che si intende raggiungere in esito al processo in atto risiede nell’efficientamento dell’azione complessiva della Banca Popolare del Mezzogiorno; da esso potranno trarre sicuro beneficio tutti i clienti, attuali e futuri, in termini di ampliate opportunità di lavoro, offerto a condizioni più interessanti".
"Personalmente – conclude l’amministratore delegato della Popolare dell’Emilia Romagna – non ritengo che una semplice diversa allocazione di alcuni uffici centrali possa tradursi in un allontanamento della Banca dalle comunità servite. La vicinanza ad un territorio si misura infatti in termini di attenzione alle istanze che da esso provengono e di efficacia delle risposte che a queste ultime viene assicurata. Sotto questo aspetto non ho difficoltà alcuna ad affermare che il progetto avviato da Bpm va nel senso testè indicato, collocandosi nel solco di una tradizione consolidata che vede il Gruppo Bper particolarmente vocato al rapporto con le comunità locali".
BAS 05