"Il buon Giolitti amava ripetere che in Italia la legge si interpreta per gli amici e si applica per i nemici. Provando a trasporre questa affermazione al campo dell’etica, si potrebbe parafrasare il motto giolittiano dicendo che per certi esponenti dell’IDV e della sinistra lucana “l’etica” si interpreta per gli amici e si applica per i nemici". Polemizza con alcune forze della maggioranza regionale il membro della direzione nazionale dei Radicali Italiani, Maurizio Bolognetti.
"Prendiamo un campione della legalità e della trasparenza come il Senatore Belisario – dice Bolognetti – che sulla vicenda De Magistris ha costruito le fortune del suo partito. Ebbene, Belisario da mesi fa finta di non vedere che i suoi uomini all’Alsia non danno seguito ad una consulenza che darebbe diritto all’Ente regionale di chiedere la restituzione di terreni alla Marinagri Spa per un valore stimato di circa 50 milioni di euro.
Per Bolognetti, inoltre, "la vicenda degli interinali assunti dalla regione Basilicata è emblematica di un ceto partitocratico arrogante e prevaricatore, che si riempie la bocca parlando di codici etici, che ovviamente vengono applicati in base alle regole del diritto canonico. Il contesto in cui viviamo – afferma – è ormai tanto degradato che si è arrivati a lottizzare perfino forme di lavoro precario".