Bolognetti (Ri) su cemento-amianto a Grassano e Tricarico

L'esponente nazionale dei Radicali Italiani, Maurizio Bolognetti, in una nota segnala la presenza, in agro di Grassano e Tricarico, di due ex opifici, non più in attività, risalenti agli anni '60,  in cui si registra la presenza di centinaia di tonnellate di cemento amianto "che stanno mettendo a repentaglio la salute dei cittadini di quel lembo di Basilicata, nel sostanziale disinteresse di chi dovrebbe controllare e far rispettare le leggi dello Stato”.  
“In una pubblicazione scientifica intitolata 'Erosioni delle coperture in cemento amianto', pubblicata nel 1991 dal bimestrale meneghino “La Medicina del Lavoro”, il Prof. Girolamo Chiappino e la dott.ssa Ida Venerandi – prosegue Bolognetti – scrivono che 'lo studio microscopico di campioni di coperture in cemento amianto, esposti agli agenti atmosferici per tempi variabili da 2 mesi a oltre 15 anni, ha dimostrato che fenomeni corrosivi con liberazione di fibre iniziano dopo pochi mesi, sono abbastanza evidenti dopo pochi anni e diven¬gono imponenti tra 5 e 10 anni”.
“Ci auguriamo – conclude Bolognetti – che al più presto chi ne ha le competenze imponga l’immediata rimozione di coperture in eternit in evidente stato di degrado".

BAS 05

    Condividi l'articolo su: