Bigliettazione a terra, Gentile:“Ora deve legiferare il Consiglio”

Tutte le notizie di

L’attivazione del servizio è possibile solo con modifiche alla legge regionale sui trasporti. L’assessore: “Massima attenzione del Dipartimento”.

Non è possibile procedere alla realizzazione di un sistema di bigliettazione a terra, se prima il Consiglio regionale non modificherà, in alcuni punti, la legislazione sui trasporti. Lo ha detto l’assessore alle Infrastrutture, Rosa Gentile, rispondendo a un’interrogazione presentata dal consigliere regionale Francesco Mollica (Mpa).
Il Dipartimento Infrastrutture si è attivato per superare gli ostacoli normativi e procedurali alla realizzazione di un sistema di bigliettazione a terra, negli anni scorsi già oggetto di una specifica iniziativa, non decollata per la dichiarata indisponibilità delle aziende dei trasporti a costituirsi in Consorzio.
Di recente, in seguito alle richieste delle organizzazioni sindacali di categoria rivolte alle Regione e alle Amministrazioni provinciali, il Dipartimento ha istituto tavoli di concertazione, per porre in essere soluzioni condivise.
Nell’ambito dei tavoli tecnici – ha sottolineato l’assessore Gentile – le aziende di trasporto hanno presentato una proposta progettuale per la realizzazione di un sistema innovativo di bigliettazione automatizzata, con informazione all’utenza e monitoraggio dei ricavi. Per attivarla, sono necessarie, però, la previsione di risorse finanziarie e la revisione da parte del Consiglio regionale del quadro legislativo vigente e, in particolare, della legge 4 del 2001. Le modifiche necessarie sono già all’attenzione del Consiglio, che ora deve pronunciarsi. Solo dopo, il governo regionale potrà approvare il progetto per la bigliettazione a terra.
Il Dipartimento, ha concluso l’assessore Gentile, si sta impegnando per accelerare la definizione del progetto e venire, così, incontro alle esigenze dei cittadini e degli utenti, rendendo più efficiente il servizio di trasporto pubblico regionale.
bas 02

    Condividi l'articolo su: