L’Ater Matera in merito alle notizie sull’affidamento di incarichi a professionisti esterni in una nota afferma che : “Per quel che concerne tecnici professionisti – si legge – l’Azienda ha fatto ricorso a forme di collaborazione esterna nel pieno rispetto di quanto previsto dal codice dei contratti e dalla normativa in materia di lavori pubblici utilizzando le disponibilità derivanti dai finanziamenti degli interventi costruttivi senza impegnare ulteriori e diverse risorse finanziarie.
Si tratta di 34 incarichi professionali relativi a specifiche attività tecniche necessarie alla realizzazione di numerosi interventi costruttivi per un importo complessivo di 16 milioni di euro di lavori.
L’affidamento all’esterno di detti incarichi professionali – si legge nella nota dell’Ater – si è reso necessario per far fronte al rilevantissimo numero di appalti espletati nel corso dell’anno 2009 da parte dell’Azienda oltre che a causa della deficienza di organico del personale in servizio presso l’ufficio tecnico per effetto del blocco delle assunzioni nel settore pubblico relativo agli anni scorsi.
Anche per quel che concerne incarichi di diverso tipo sono stati attribuiti 3 incarichi per recupero crediti, mentre il restante lavoro, sia di carattere amministrativo che professionale in senso stretto, è stato affrontato integralmente dalla struttura interna.
Il tutto è avvenuto nel periodo in cui vi era un solo dipendente in servizio abilitato al patrocinio, che oltre a svolgere le funzioni di legale era addetto ad altri settori.
Si è trattato di incarichi a costo zero in quanto gli emolumenti legali sono stati posti a carico dei soggetti ingiunti.
L’Ater – conclude l’Azienda – precisa che, rispetto ad una pianta organica che prevede 55 dipendenti, quelli attualmente in servizio sono 38, il ricorso a forme di collaborazione esterna si rende indispensabile allo scopo di perseguire i fini istituzionali dell’Azienda e cioè la realizzazione e la gestione di alloggi per i ceti sociali meno abbienti”.
Bas 04