Sarà predisposta un’Agenda delle priorità protesa alla risoluzione delle criticità inerenti la residenzialità sociale. Lo si è deciso nel corso di un incontro tra l’amministratore univo dell’Ater di Matera, Innocenzo Loguercio, e i sindacati degli inquilini.
"Fondamentale risulterà la realizzazione del Progetto “Anagrafe del Patrimonio e dell’Utenza” – precisa Loguercio – esso, infatti, costituisce uno strumento per il monitoraggio dinamico dei fabbricati rientranti nel patrimonio di edilizia pubblica. L’agire amministrativo sarà improntato al principio della trasparenza e al rispetto delle regole ponendo al centro gli inquilini e garantendo funzionalità ed ascolto. Per l’efficienza e l’efficacia sarà indispensabile una interattività positiva e fattiva sia delle parti sociali sia dei sindaci considerati attori privilegiati". Per i sindacati, inoltre, obiettivo prioritario sarà quello di contribuire alla soluzione di molti problemi come l'incremento del fondo per le manutenzioni, la destinazione di risorse risparmiate, la dotazione di un regolamento sulla manutenzione degli immobili e una programmazione sulle manutenzioni.
bas 02