Apof-Il: Laguardia replica a critiche consigliere Santoro

“Il consigliere Santoro, per sostenere interessi legittimi e di campanile, dichiara di non comprendere le modalità di avvio delle attività dell’ Agenzia sul territorio. Nell'ambito di una confusa esposizione di fatti e situazioni avanza inconcludenti critiche all'operato della presidenza e del Cda di Apof-Il”. Lo sostiene Nicola Laguardia, presidente dell’Apof-Il, che così risponde – in un comunicato – alle critiche avanzate dal consigliere provinciale Ivan Vito Santoro. “Il consigliere provinciale – afferma- si spinge in considerazioni stridenti con la realtà dei fatti, con le gravi difficoltà operative e di programmazione ,più volte evidenziate anche a mezzo stampa, che dovrebbero essere ben note al consigliere e che non consentono la realizzazione del suo immaginario formativo. Ciò detto, nel merito, l’attività formativa di Apof-Il è realizzata nelle sedi possibili, sulla base delle attività formative finanziate e della platea degli utenti e con l’impiego di professionisti esterni individuati fra i precari storici dell’Agenzia. Ad oggi sono in essere i progetti di ‘Obbligo Formativo’ e di ‘Lingua Italiana per immigrati’. Si è dato avvio ad una serie di piani di lavoro, tra i quali:l’apprendistato alle attività di pianificazione dell’offerta formativa per il programma “Anticrisi”, rivolto ai lavoratori in mobilità o in cassa integrazione; “Vale la pena lavorare”, rivolto ad un target di persone interessate a misure di reinserimento sociale e lavorativo in collaborazione con il Ministero della Giustizia. Non appena saranno definite le attività formative per l’anno 2011, – conclude Laguardia – attraverso l’Intesa Interistituzionale 2011-2013 tra Regione e Province, che auspichiamo avvenga quanto prima, sarà possibile ipotizzare quali attività potranno essere realizzate ed in quali sedi. Ciò permetterà di sollevare il Cda di Apof-Il dall’impossibilità di formulare scelte senza la programmazione di riferimento e senza la necessaria dotazione finanziaria”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: