L'associazione “Teerum Valgemon Aesai”, in collaborazione con l'amministrazione comunale, ha voluto promuovere e dare il via alla prima edizione del “Festival delle Stelle del Mediterraneo” che si svolgerà ad Anzi dal 24 al 31 luglio 2010. “L'evento ha un respiro internazionale – afferma l’associazione – con l'obiettivo di creare una rete stretta tra gli astrofili accomunati, nell'aerea del mediterraneo e del Centro Europa, dalla stessa passione per lo studio delle stelle e dei pianeti. Il “Festival delle Stelle del Mediterraneo” è unico nel suo genere in Italia dove l'evento rappresenta un momento di riflessione ed approfondimento sulle diverse tematiche che riguardano i nuovi studi e le prospettive dell'astronomia. Ad Anzi si svolgeranno, dunque, otto giorni di programma tutto dedicato alla scienza delle stelle. Alla manifestazione daranno un importante contributo il Centro di Geodesia spaziale di Matera ASI e l'Osservatorio astronomico di Castelgrande. Nell'ambito dell'iniziativa sarà coinvolto il complesso archeologico del monte Croccia nel Parco di Gallipoli Cognato. Il “Festival delle Stelle del Mediterraneo” rappresenterà l'occasione per mostrare non solo il cielo visto dalla Basilicata ma anche le sue bellezze naturalistiche e storiche. Intorno al Planetario ed Osservatorio Astronomico di Anzi sarà possibile coniugare conoscenza, scienza e turismo. Per partecipare al “Festival delle Stelle del Mediterraneo” è possibile iscriversi e comunicare la propria adesione entro il 10 luglio 2010 inviando una mail all'indirizzo web planetariosservatorioanzi@gmail.com.
bas 02