(ANSA) – POTENZA, 18 GIU – Il sen. Roberto Della Seta (Pd), in una dichiarazione, ha detto che “grazie all'intervento del Presidente De Filippo e all'azione instancabile delle associazioni per la difesa degli animali a cominciare dall'Enpa, é stata risolta nel segno del buonsenso la vicenda degli oltre 400 cani randagi che rischiavano di essere 'deportati' dalla Val d'Agri senza alcuna garanzia sul loro trattamento: i cani resteranno in Basilicata e la Regione si farà carico di potenziare le strutture di accoglienza”. Della Seta, che nei giorni scorsi aveva rivolto un appello sul tema al governatore lucano, ha aggiunto che “la necessità di trattare con rispetto e attenzione gli animali fa ormai parte del sentire comune di gran parte dei cittadini. La mobilitazione contro la deportazione dei cani che ha visto impegnate associazioni, gruppi, comitati, ha dato voce a questa opinione largamente maggioritaria: è un fatto importante e incoraggiante che la Regione sia intervenuta con saggezza per scongiurare il trasferimento di oltre 400 cani verso una destinazione che – ha concluso – non forniva nessuna garanzia sul modo in cui sarebbero stati trattati”. (ANSA).
COM-XLS/TAN S45 S44 S0B S04 QBXD
(bas – 04)