Dare un nuovo e concreto impulso alle politiche per il Sud, agganciando il piano per lo sviluppo del Mezzogiorno alla forte necessità di infrastrutture e al ruolo determinante che dovrà essere assegnato alle aree urbane.
Con queste istanze oggi una delegazione dell’Anci, guidata dal presidente Sergio Chiamparino e della quale faceva parte anche Vito Santarsiero, sindaco di Potenza e delegato Anci alle Politiche per il Sud, ha incontrato il Ministro per i Rapporti con le Regioni e la Coesione territoriale, Raffaele Fitto.
“Abbiamo proposto le nostre istanze al ministro – spiega Chiamparino – con spirito costruttivo, e con la comune volontà di rimediare alle eventuali difficoltà per un concreto sviluppo del Mezzogiorno”.
Vito Santarsiero, sindaco di Potenza e delegato Anci alle Politiche per il Sud, illustrando le problematiche al Ministro ha espresso in particolare “la necessità e l’urgenza di un piano organico di interventi per il Mezzogiorno, al fine di fronteggiare la drammatica crisi sociale, economica e infrastrutturale dei nostri territori”. A questo proposito l’esponente dell’Anci ha anche ricordato “il fondamentale ruolo, che emerge anche in sede Comunitaria, delle aree urbane come poli trainanti per lo sviluppo dei territori. Da qui – spiega Santarsiero – la nostra richiesta di attenzioni specifiche per le aree urbane all’interno del Piano per il Sud, e di un ruolo significativo dell’Anci nella fase di consultazione e di concertazione”.
Nell’incontro si è parlato anche delle problematiche delle Zone Franche Urbane per le quali è stata chiesta una modifica legislativa per ritornare allo spirito originario della norma.
L’esito del confronto ha comunque lasciata soddisfatta l’Anci: Roccaldo Osanna, presidente della Commissione Mezzogiorno, esprime “apprezzamento per l’atmosfera positiva e di disponibilità dimostrata dal ministro. Non possiamo che confidare in un percorso che prosegua così come si è avviato”.
Per Santarsiero “il Ministro ha riconosciuto l’importanza del ruolo delle aree urbane nel processo di sviluppo, e ci ha anche anticipato quelli che saranno gli assi portanti del Piano per il Sud, ovvero le infrastrutture, la sicurezza, l’edilizia scolastica e gli incentivi all’economia, prospettandoci tempi brevi per la definizione di un Piano che concentrerà le risorse sui grandi interventi”.
BAS 05