Una delegazione lucana partecipa al seminario finalizzato alla promozione di una fondazione/associazione facete riferimento alla ex mozione congressuale del Pd legata al senatore Ignazio Marino. Lo comunica Sabino Altobello – membro dell’assemblea nazionale del Pd il quale informa inoltre che “è in programma per i giorni 6 e 7 febbraio ad Orvieto, alla presenza del segretario del Pd Bersani, l’avvio di una esperienza politica tesa a dare continuità e coordinamento al movimento delle primarie che, con un risultato di oltre 470 mila voti, ha rappresentato il legittimo riconoscimento di una originale ed innovativa proposta politica”. “La mia opinione – commenta Altobello – è che questa esperienza che nasce ad Orvieto deve essere il luogo di elaborazione di idee al servizio del Pd capace di promuovere la centralità della persona e il cambiamento partecipativo nel Pd e nella società. Non ci serve costruire una corrente, o aggiungerne un’altra – aggiunge Altobello – attorno a una persona. Occorre, invece , come ha sottolineato negli ultimi giorni Sergio Chiamparino, un nuovo Ulivo, un cantiere politico per la costruzione di un nuovo soggetto democratico che vada da Vendola a Casini capace cioè, di andare oltre il campo del Pd. Per dirla con Geffredo Bettini, un Pd aperto, in grado di raccogliere l’insieme delle energie democratiche, rompendo steccati e rappresentanze che non parlano più a nessuno. Le esperienze di questi ultimi giorni – conclude Altobello – dimostrano che questo campo esiste nella testa e nel cuore di tanti elettori e di tanti militanti”.
Bas 03