Allarme da sindaco Guardia P.: Mancati rimborsi Iva sisma

Ben 343 pratiche, per un importo di oltre 4 milioni di euro, 1.700 persone interessate e una vera e propria grandinata di ricorsi che si abbatterà sui Comuni, pronti a rivalersi sulla Protezione civile e sul Ministero delle Infrastrutture. Questa la sintesi, in cifre, del mancato rimborso dell’Iva 2008 per gli interventi di messa in sicurezza del patrimonio edilizio nei comuni a elevato rischio sismico in Basilicata secpondo quanto riferito dal Comune di Guardia Perticara, che da anni ha avviato una battaglia su questo tema coinvolgendo ben 122 comuni lucani e campani e numerosi parlamentari.
“Dal 1998 al 2008 le varie Finanziarie dello Stato – ricorda il sindaco, Massimo Caporeale – avevano previsto il rimborso dell'Iva per i comuni interessati dal terremoto del 1980. Queste cifre hanno posto i privati cittadini nelle condizioni di adeguare le proprie abitazioni, dando il via ad una graduale opera di messa in sicurezza del patrimonio abitativo e di prevenzione sismica. Tutto ciò si è interrotto nel 2009, quando il Governo non ha ritenuto utile prorogare l’incentivo, inviando un ulteriore segnale di abbandono delle politiche di coesione nei confronti del Meridione”.
Resta comunque il rischio della beffa per 56 Comuni lucani che si trovano nelle condizioni di aver spedito al Ministero le pratiche 2008 nell’anno 2009, come per prassi si faceva ogni anno, con il rischio di vederle inevase rischiando di dar corso a un elevato numero di contenziosi.
(mb – bas)

    Condividi l'articolo su: