“Fuori la testa” è il concorso per ragazzi con età compresa tra gli 8 anni e i 18 anni che le cooperative ISKRA e SOCIAL SERVIZI di Brienza, aderenti a Legacoop Basilicata, hanno promosso per tutti i ragazzi della Val d’Agri e della Basilicata. Il concorso ha per tema “Gli amici, l’amore, la musica e altre storie” e si può partecipare inviando un video, disegni, immagini, foto. Tutte le opere potranno essere realizzate con videocamere, telefonini, fotocamere, disegni ed immagini scaricate dal web o prodotte direttamente. I lavori potranno essere inviati entro il 10 dicembre all’indirizzo email 818fuorilatesta@gmail.com.
L’iniziativa vede la partecipazione attiva di centinaia di ragazzi che frequentano i centri diurni “Satriangolo” di Satriano di Lucania, “ Peterpark” di Paterno, “L’isola che non c’è” di Villa d’Agri e “l’Apekeronza” di Sant’Arcangelo e di numerosi istituti scolastici nei quali è stata promossa l’idea.
I premi in palio sono un iPad (per godersi web, e-mail, foto e video, libri virtuali), un iPod (per musica e video) e, al terzo qualificato, 10 libri a scelta. Ma al di là dei premi, per gli organizzatori l’iniziativa è un’occasione per fare esprimere i ragazzi su tematiche particolarmente vicine all’adolescenza e, soprattutto, per promuovere creatività, impegno e protagonismo giovanile.
L’evento acquista particolare importanza anche per la rilevante adesione di numerose associazioni tra cui la Pro Loco di San Chirico Raparo, la Protezione Civile “Pama”, l’associazione “Giocagiocando” e l’Aide (Associazione Indipendente Donne Europee) di Sant’Arcangelo, la Protezione Civile “Gruppo Lucano” di Missanello, la Pro Loco, la Protezione Civile e l’associazione “Voglia di Basilicata” di Guardia Perticara, la Protezione Civile di Corleto Perticara, la Pro Loco e l’ Aide di Gallicchio, l’associazione musicale burgentina “De Rosa”, la Croce Rossa, la Pro Loco ed il Centro Avis di Brienza, l’associazione “Baldà” di Satriano di Lucania, le associazioni “Altrimenti” e “Agape” di Paterno, il Centro Avis di Sasso di Castalda, l’Anpas-Protezione Civile, Due Erre, Radio Color, l’Ant, la Pro Loco e l’Alsia di Marsicovetere, l’A.D.A. , la A.C. Real Grumento Nova, il Moto Club Grumentum Bykers, l’Auser, il Forum dei Giovani, l’Avis, la Pro Loco, i Cronoscout, la compagnia teatrale “Le voci di dentro”, la Protezione Civile P.C.G.L. , l’associazione “Verso la luce” di Grumento Nova, il Gruppo Folk “Lu Chicchirichì” di Viggiano.
L’iniziativa, promossa nell’ambito delle attività realizzate dal Servizio Centri Diurni ed interventi educativi a cura delle cooperative Iskra e Social Servizi, ha il patrocinio dei Comuni di Guardia Perticara, Sant’Arcangelo, Satriano di Lucania, Paterno, Marsicovetere.
Tutti i lavori saranno raccolti e organizzati in una mostra itinerante che sarà presentata in numerosi Comuni della Val d’Agri e della provincia di Potenza.
(bas – 04)