AL SAN CARLO GIORNATA NAZIONALE DEL SOLLIEVO

Si celebra anche a Potenza, sabato 29 maggio dalle ore 9.00 presso l’Auditorium P. Petrone dell’Ospedale San Carlo, la Nona Giornata Nazionale del Sollievo, promossa dall’Associazione Amici dell’ Hospice San Carlo con il patrocinio del Comune di Potenza e dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo.
La manifestazione mira a sensibilizzare gli operatori sanitari e l’opinione pubblica nei riguardi delle tematiche inerenti l'umanizzazione delle cure.
Il programma dell’iniziativa prevede una sessione di interventi moderati dal dott. Marcello Ricciuti (Responsabile Hospice San Carlo) e dalla dott.ssa Angela Bellettieri (Responsabile dell’ Ufficio Qualità e Sicurezza A.O. San Carlo). La dott.ssa Francesca Giordano, responsabile dell’ Area Bilancio Sociale A.O. San Camillo Forlanini di Roma apre i lavori con l’intervento “STA.R.SS: gli standard di
responsabilità sociale dell’ospedale per la misurazione dell’umanizzazione delle cure”. Seguono il dott. Leonardo Spina, presidente della Federazione Internazionale “Ridere per Vivere” con “Gelotologia, ovvero la scienza del sorriso”, la dott.ssa Lucia Angrisani, vicepresidente dell’Istituto di Ricerca Documentazione e Formazione Homo Ridens” su “ Gli effetti analgesici dell’Umorismo”, prosegue l' arch. Tomangelo Cappelli del Dipartimento Attività Produttive della Regione Basilicata su “L’Architettura al servizio del sollievo” conclude Raffaele Messina, coordinatore volontari Ass. Amici dell’Hospice San Carlo, con l’intervento “Il sorriso che cura la comunità”. Partecipano alla sessione l’Assessore Regionale alla Sanità dott. Attilio Martorano, il Direttore Generale A.O. San Carlo, dott. Giovanni De Costanzo, il sindaco della città di Potenza ing. Vito Santarsiero, il vescovo della diocesi di Potenza, mons. Agostino Superbo.
La discussione verterà sulla tematica del sollievo, in particolar modo sull'efficacia e la positività della terapia del Sorriso e delle terapie occupazionali nel processo di cura e sulle nuove tematiche riguardanti gli standard di responsabilità sociale sanitaria.
Il percorso seminariale è rivolto a medici, infermieri, psicologi, volontari e ad altre figure ed operatori socio sanitari. Per ulteriori informazioni: Associazione Amici dell'Hospice San Carlo ONLUS amici@hospicesancarlo.it tel. 3201847554.
(bas – 04)

    Condividi l'articolo su: