AGRITURISMO, ATTESO IL PIENONE PER LA PASQUETTA

Pienone (come è ormai tradizione da un decennio) per il Lunedì dell’Angelo e buone presenze per il fine settimana di Pasqua con permanenze medie di 2,5 giorni (rispetto ai 4 giorni di media nazionale). Sono le previsioni, diffuse in un comunicato stampa, di Turismo Verde, agenzia agrituristica della Cia, in Basilicata dove sono 236 le aziende in attività che offrono per la maggior parte ristorazione (124), degustazione di prodotti tipici locali (71) e “altre attività” (147). Tra le altre attività, cresce l’offerta di escursioni (88 aziende), di treking (81) e di equiturismo (55), mentre in 74 aziende è possibile pernottare con una capacità complessiva di 1.072 posti-letto. I coperti in tavola invece sono complessivamente 3.104.
La IV Giornata nazionale dell’Agriturismo dunque è in programma per il 25 aprile prossimo e il tema centrale, accanto allo slogan “la tua casa in campagna” è “Agriturismo è luogo di sapori”. E La presentazione delle iniziative farà tappa, come da tradizione, nel Parco Gallipoli Cognato presso l’Azienda “Sapori del Parco” che è considerata da Turismo Verde un “simbolo di sapiente integrazione e valorizzazione della cultura del paesaggio agrario” e precede di qualche giorno la presentazione del “Progetto Terra e Fuoco”, che interesserà i parchi regionali “Gallipoli Cognato” e “Chiese Rupestri” (finanziato dalla Fondazione per il Sud e dalla Regione Basilicata) finalizzato alla costituzione di una rete operativa tra i due parchi e prevede attività di sensibilizzazione e di educazione ambientale, recupero di sentieri in area parco e l'implementazione di un sistema di telerilevamento.
(bas – 04)

    Condividi l'articolo su: