La Flai Cgil Potenza ha incontrato in questi giorni i lavoratori del Consorzio di bonifica Alto Agri per individuare “una strada di possibile ricostruzione e ridisegno degli enti di servizi all’agricoltura, in un clima di collaborazione fattiva con la nuova Giunta regionale”. Lo rende noto il segretario generale, Vincenzo Esposito, per il quale “è fondamentale che, nel riordino, ci sia un indirizzo mirato all'eliminazione degli sprechi delle risorse, operando una gestione centralizzata degli enti da parte della Regione Basilicata che garantisca il buon funzionamento degli enti e la risoluzione dell’annosa questione legata al pagamento degli stipendi ai lavoratori”.
A suo parere, tra le soluzioni possibili per il Consorzio “anche quella del risparmio dei costi energetici per la sollevazione delle acque, che incidono pesantemente sui bilanci degli enti, facendo leva anche sulla opportunità che i nuovi piani di sviluppo rurale offrono, in direzione dell’impiego di energie alternative e rinnovabili”.
“Da un’assemblea tenuta oggi a Rotonda – fa sapere ancora Esposito – è venuta fuori una ulteriore esigenza precisa: vista la necessità di tenere in continua manutenzione gli impianti di irrigazione, si ritiene indispensabile la trasformazione del contratto, per i lavoratori impiegati, da part-time a full-time”.
Il segretario, infine, ribadisce “l’importanza del ruolo che i lavoratori del settore agricolo svolgono nella nostra Regione, pertanto ritiene inconcepibile che le loro aspettative siano ad oggi ancora disattese”.
bas 02