Agricoltura: delegazione lucana a Conferenza economica

Definire programmi che riposizionino il settore agricolo nelle politiche di sviluppo regionale, favorendo una effettiva integrazione del settore primario con il resto dell’economia lucana: è l’indicazione avanzata dalla Cia-Confederazione Italiana Agricoltori della Basilicata, in occasione della quarta Conferenza economica che si svolge a Lecce sotto lo slogan “Agricoltura: costruiamo il nostro domani”, con la partecipazione di una delegazione di dirigenti lucani, guidata dal presidente regionale Donato Distrefano.
“Nella prospettiva del federalismo fiscale – sottolinea il presidente della Cia lucana, Donato Distefano – dobbiamo saper cogliere tutte le possibilità per gli agricoltori di accedere all’insieme della ‘politica regionale unitaria’. Essa costituisce un’importante fonte finanziaria per le Regioni e per lo sviluppo dell’agricoltura e delle aree rurali: sono 671 milioni di euro in Basilicata per il periodo di programmazione 2007-2013. Ma lo sviluppo dell’agricoltura e delle aree rurali -ha affermato il presidente della Cia- non deve essere relegato alla riserva indiana della Pac. Dobbiamo guardare al di là dei nostri steccati. Dobbiamo cogliere tutte le opportunità che la politica unitaria regionale può offrire per lo sviluppo dell’agricoltura. Questo dovrà essere tema di continuo confronto con la Regione”.
“I finanziamenti della Pac potranno essere indirizzati per rendere sopportabili i costi di accesso all’innovazione da parte degli agricoltori, sia attraverso interventi diretti, sia promuovendo azioni di sistema.
“La Pac -ha concluso il presidente della Cia- dovrà contenere nuovi e, rispetto ad oggi, più efficaci strumenti per favorire la ricomposizione fondiaria, il ricambio generazionale e l’ingresso dei giovani in agricoltura”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: