Si riunirà il 12 luglio il tavolo tecnico fra regione e rappresentanti dei medici di medicina generale per esaminare nuove azioni condivise di risparmio del comparto sanità in Basilicata. La decisione è stata assunta al termine di un incontro svoltosi questa mattina fra il presidente della Regione, , Vito De Filippo, l’assessore regionale alla Sanità, Attilio Martorano, il direttore generale del Dipartimento, Piero Quinto ed i rappresentanti dei medici di medicina generale.
“Sono molto soddisfatto del tono con cui si è svolta la riunione – ha commentato De Filippo – perchè indica che è stato ben compreso il contesto in cui si muovono le decisioni del governo regionale in materia di sanità”. De Filippo, inoltre, a seguito di alcune sollecitazioni, ha sostenuto che sul tema della riabilitazione in Basilicata è stato costruito un sistema di acccreditamento e di autorizzazioni molto trasparente che ha portato a un’incidenza del settore privato fra i più bassi d’Italia. De Filippo, inoltre, ha evidenziato che non è possibile sospendere i provvedimenti già approvati considerato che fra pochi giorni la Basilicata dovrà partecipare al cosiddetto “Tavolo Massicci”, il coordinamento tra i ministeri dell' Economia e del Welfare, incaricato di esprimere un giudizio annuale sui bilanci sanitari delle Regioni, con decisioni già in vigore.
L’assessore Martorano ha sostenuto che “la Regione Basilicata è pronta ad esaminare e verificare le proposte presentate dai medici di medicina generale a saldo invariato del risparmio, ed a prendere in esame azioni riguardanti la riduzione delle spese farmaceutiche, l’appropriatezza delle prescrizioni, dei ricoveri e la migrazione sanitaria. Il ruolo del medico interviene su varie voci. Non vogliamo affrontare il tema delle risorse in termini ragionieristici, ma guardando ai servizi al cittadino che devono continuare ad essere assicurati anche in un contesto così complesso come quello che stiamo vivendo”.