Positivo il giudizio della consigliera regionale di parità, Maria Anna Fanelli, sulla nomina dei dirigenti generali dei Dipartimenti “pienamente in linea con la costituzione della stessa Giunta regionale”.
“Infatti la Giunta paritaria che vede le assessore Rosa Mastrosimone, Vilma Mazzocco, Rosa Gentile operare con il vicepresidente Agatino Mancusi e con gli assessori Erminio Restaino ed Attilio Martorano, guidata dal governatore Vito De Filippo, ha voluto anche – commenta la consigliera – nelle nomine dei dirigenti generali coniugare le competenza e le professionalità con la rappresentanza di genere.
Pertanto voglio sentitamente esprimere grande soddisfazione per la nomina di Maria Carmela Santoro, Viviana Cappiello, Liliana Santoro, che insieme ad Angelo Nardozza, Pietro Quinto, Donato Viggiano, Michele Vita opereranno per garantire l’organizzazione complessive tecnico e amministrativa della nostra Regione.
Anche in questo caso la rappresentanza di genere – continua – si è imposta quale priorità di lavoro concreta per la prima volta in quarant’anni di storia della nostra Regione e ci aspettiamo adesso che il criterio paritario, supportato naturalmente da competenze ed esperienze di qualità, venga applicato anche nelle prossime nomine degli Enti sub istituzionali .
Il governatore Vito De Filippo si è avviato pertanto “innovativamente” a incrementare anche la presenza delle donne nella Pubblica Amministrazione, dove comunque le donne già vantano una presenza significativa, e a colmare quel “vuoto” della vita istituzionale democratica regionale”. Per Maria Anna Fanelli “soddisfacente anche la presenza delle quattro assessore nella Giunta comunale di Matera guidata da Salvatore Adduce: Silvia Vignola,Teresa Bengiovanni, Maria Pistone, Simonetta Guarini”.
bas 02