(AGR) FIBRE OTTICHE A MATERA, APPROVATO BANDO PER LA GESTIONE

Saranno presto operative le infrastrutture di rete di telecomunicazione wireless e in fibra ottica che la Regione Basilicata ha realizzato nelle aree produttive Paip 1 e 2, La Martella e Jesce nel Comune di Matera. Non potendo dal punto di vista normativo gestire le reti direttamente, la Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Attività produttive, Erminio Restaino, ha approvato l’avviso pubblico per la manifestazione di interesse di operatori di telecomunicazioni per l’utilizzo di reti e la fornitura di servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico su infrastrutture di rete di proprietà della Regione.
La manifestazione d’interesse permetterà la formazione di un elenco, degli operatori aventi titolo, riportante l’indicazione sulla qualità dei servizi, i tempi necessari all’erogazione dei servizi di reti o servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico e le tariffe applicate agli utenti.
L’iniziativa rientra nell’ambito dell’accordo di programma quadro in materia di “Società dell’informazione nella Regione Basilicata” firmato nel 2004 con il ministero dell’Economia e il Centro Tecnico per l’informatica della Pubblica amministrazione (Cnipa). In particolare, l’avviso pubblico rientra nel primo atto integrativo dell’accordo, intervento “Ict per l’eccellenza dei territori” sottoscritto nel 2005.
A seguito di queste intese e della “Convenzione quadro per lo sviluppo dell’infrastruttura di rete a banda larga sul territorio regionale” la Regione Basilicata ha realizzato la Man (Metropolitan Area Network) in fibra ottica della città di Matera. In particolare l’intervento n.ro 2+3 “Infrastruttura telematica a larga banda (in fibra ottica e wireless) sul territorio del Comune di Matera riguarda le aree artigianali e industriali Paip 1 e 2, La Martella e Jesce. I lavori, iniziati nel 2007 sono terminati e attualmente sono in fase di collaudo. Nel frattempo la Giunta regionale ha approvato l’avviso pubblico per la gestione delle infrastrutture che sarà pubblicato sul Bur, sul “Profilo del committente” ed affisso all’albo della Regione.

    Condividi l'articolo su: