(AGR) DA MINISTERO AMBIENTE APPREZZAMENTI PER ARPAB E REGIONE

La professionalità manifestata dai tecnici di Arpab e Regione Basilicata in occasione della recente missione ispettiva, a Matera, degli esperti della Commissione Europea è stata commentata, con lusinghieri apprezzamenti, dai massimi vertici amministrativi del Ministero dell’Ambiente.

In una lettera indirizzata al direttore generale dell’Arpa Basilicata, dott.Vincenzo Sigillito, il dott. Mariano Grillo, direttore generale per le Valutazioni ambientali del Ministero, ha espresso “sincero apprezzamento per l’accoglienza e la disponibilità riservata agli esperti della Commissione Europea, ai funzionari dell’Ispra e della Direzione da me diretta in occasione della missione ispettiva svoltasi dal 3 al 7 maggio scorsi, allo scopo di verificare lo stato di attuazione delle reti regionali di monitoraggio della radioattività ambientale”.

Nel congratularsi con Sigillito per “la professionalità espressa dai funzionari coinvolti negli incontri”, il direttore generale del Ministero dell’Ambiente ha espresso l’auspicio che “la collaborazione realizzata per tale evento possa continuare e condurre alla realizzazione di reti regionali pienamente rispondenti agli standard della Commissione Europea”.

Il vice presidente dell’esecutivo e assessore regionale all’Ambiente, Agatino Mancusi, messo ufficialmente al corrente degli apprezzamenti espressi dal dott. Mariano Grillo per il lavoro svolto da Arpab e Regione Basilicata, ha manifestato a sua volta il proprio compiacimento al vertice dell’Agenzia regionale. Ma soprattutto ha colto l’occasione per rimarcare l’impegno della giunta De Filippo in materia di protezione ambientale.

“Voglio ricordare – ha detto l’assessore Mancusi – che uno dei primi atti del governo lucano della nona legislatura è legato al varo della delibera da me proposta, con la quale la giunta ha confermato il servizio di monitoraggio della radioattività ambientale attestato all’Agenzia regionale per la protezione dell’Ambiente. Ciò ha consentito alla Regione di prendere atto di tutte le azioni messe in campo dall’Arpab dal 2008 con l’istituzione della rete locale relativa all’area dell’Itrec di Rotondella”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: