Agosto anzese, le manifestazioni dei prossimi giorni

“Anzi, paese presepe, anche per questo agosto 2010 si sta trasformando in un grande villaggio turistico, nel quale, accanto alla tradizionale cultura dell’accoglienza e dell’ospitalità tipica della nostra gente, ogni giorno si vive un intenso momento di animazione sociale, culturale e spettacolare per rendere più lieto il soggiorno agli emigranti e turisti giunti nel nostro comune e per contribuire al miglioramento della qualità della vita dei cittadini che stabilmente vi risiedono.”
E’ quanto ha dichiarato il sindaco Giovanni Petruzzi in riferimento al successo ed alla grande partecipazione popolare riscontrati con le iniziative della rassegna “Agosto anzese 2010.
Nei prossimi giorni sono in programma importanti manifestazioni che intendono rappresentare anche una vetrina espositiva per la valorizzazione dei genuini prodotti tipici del luogo, degli allevamenti e dei prodotti zootecnici di Anzi, delle produzioni artigianali e di artigianato artistico locali, mediante l’esposizione di padiglioni e la prelibata degustazione di varie pietanze gastronomiche cucinate con le carni del cinghiale il 12 agosto (dalle ore 20,00 “Sagra del cinghiale” alla frazione San Donato allietata musicalmente dal gruppo folk anzese “La Tarantella”, che proporrà brani etnici di propria composizione) e della pecora il 18 agosto, quando alla frazione San Donato si terrà la settima edizione della “Sagra della Pastorale” con concerto del gruppo musicale “Coram Populo”, una delle migliori e più importanti realtà calabresi, che propone uno spettacolo molto originale, completamente ballabile, intitolato “Invito al ballo- Viaggio d’autore attraverso la musica popolare italiana”, narrando in musica un percorso storico-culturale che va dai canti popolari alla musica, rivisitata in chiave “coram populo”, degli autori più vicini al mondo contemporaneo, primo fra tutti Fabrizio De Andrè.
bas 02

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati