Si apre un nuovo capitolo nella tormentata vicenda Agile. Dopo la sentenza del Tar che ha dato semaforo verde al passaggio di consegne tra la società del gruppo Omega (ex Eutelia) e la materana Datacontact per la gestione di alcuni servizi della Regione Basilicata, Cisl e Fistel Cisl tornano a sollecitare la convocazione in tempi brevi del tavolo permanente sulle telecomunicazioni presso la presidenza della giunta regionale per fare chiarezza sul futuro dei lavoratori Agile.
Per il dirigente regionale della Cisl, Carlo Quaratino, ed il segretario generale della Fistel Cisl Basilicata, Rocco Caruso, “con la sentenza della giustizia amministrativa viene incasellato il primo tassello di un mosaico che resta piuttosto complesso. Fatta chiarezza su chi dovrà gestire i servizi messi a bando dalla Regione – proseguono i due dirigenti sindacali della Cisl – ora si tratta di gestire senza strappi la complessa fase di passaggio dei lavoratori interessati dalla gestione Agile alla gestione Datacontact”.
Secondo Quaratino e Caruso “la salvaguardia dei livelli occupazionali ed il riconoscimento dei diritti maturati dai lavoratori rappresenta un punto fondamentale del negoziato” e per questo i due dirigenti sindacali sollecitano la giunta regionale a “farsi garante degli impegni assunti e, allo stesso tempo, ad aprire un'ampia discussione sulla situazione e sulle prospettive del comparto Ict in Basilicata”.
bas 02