(ACR) VITI: SUPERARE INCOMPRENSIONI PER EFFICACE AZIONE DI GOVERNO

“Rincresce – afferma il consigliere – che non sia stato possibile trovare un’intesa complessiva che, nello spirito coalizionale, consentisse una assunzione condivisa delle Presidenze delle Commissioni consiliari. Pur essendomi adoperato in una fitta e insistita mediazione ho dovuto prendere atto della rigidità di posizioni che dividevano Psi e Sel da Italia dei Valori e ho dovuto, con il consenso del gruppo consiliare del Pd, sostenere le ragioni di quei partiti e gruppi consiliari (appunto Psi e Sel) esclusi dall’attribuzione delle responsabilità sia nel Governo regionale che nell’Ufficio di Presidenza del consiglio. Sono certo – continua Viti – che Italia dei Valori, un cui esponente è stato, peraltro, da noi votato alla Presidenza della commissione Bilancio, vorrà riesaminare valutazioni e opzioni e contribuire al rasserenamento di un clima di cooperazione che è essenziale soprattutto nella fase di avvio di questa inedita esperienza regionale”.

“Devo, con soddisfazione, sottolineare – afferma ancora Viti – che con il consigliere Santochirico, eletto presidente della prima commissione, ‘Affari istituzionali’, e con il consigliere Marcello Pittella che ne è vicario insieme con il consigliere Mario Venezia, riprenderà quota il disegno riformatore di una Regione che dovrà avvalersi di uno Statuto profondamente ripensato e di un sistema elettorale che risponda alle domande di una democrazia della partecipazione e delle responsabilità. Inoltre, l’elezione alle vice presidenze di Luca Braia nella commissione ‘Bilancio’, di Pasquale Robortella nella commissione ‘Attività produttive e ambiente’, di Gennaro Straziuso nella commissione ‘Sanità e Formazione Professionale’ e di Giuseppe Dalessandro in quella deputata al controllo, rappresenta una efficace e sperimentata compagine di consiglieri del Partito democratico che saprà interpretare al meglio una stagione nuova di iniziative e di progetti finalizzati a rendere ancor più apprezzata l’azione legislativa e di governo della Regione. Sono grato, infine, sia al presidente della giunta, Vito De Filippo, sche al presidente del Consiglio, Vincenzo Folino, e al segretario regionale del Pd, Roberto Speranza, per il contributo collaborativo che hanno offerto perché si trovassero le intese a livello politico, contributo che occorrerà ancor più spendere perché vengano superate totalmente le incomprensioni che inevitabilmente sorgono nella fase di avvio di una nuova impegnativa esperienza”.

    Condividi l'articolo su: