(ACR) VITI (PD) A BELISARIO: RASSERENARE IL CLIMA

“Se il Pd non ha logica, occorrerebbe che l’ottimo senatore Belisario ci dicesse a quale ‘trattato di logica’ dovremmo ispirarci per corrispondere alle sue argomentazioni. Secondo le quali avremmo dovuto negare ad uno dei due partiti della coalizione esclusi dai vertici di governo e consiliari se non altro la facoltà di scegliere una delle presidenze disponibili fra le Commissioni. D’altra parte chi, come il consigliere Mazzeo Cicchetti, ha vissuto costruttivamente la fitta trama della trattativa, sa bene che ogni mediazione da me tentata è stata fatta naufragare dalla rigidità delle opposte rivendicazioni”. E’ quanto ha dichiarato il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Vincenzo Viti, replicando alle affermazioni del senatore Belisario.

“Al quel punto – ha aggiunto l’esponente del Pd – non rimaneva che consultare i capigruppo della maggioranza fino a prendere atto, come è poi avvenuto, dell’orientamento largamente maggioritario in favore dell’accoglimento della proposta formulata dal gruppo del Pd. Questo per quel che attiene alla logica, cioè alla logica claudicante che l’Idv ci rimprovera. Per quanto riguarda invece la ‘pedagogia’, che l’Idv vorrebbe infliggerci, sono lieto che la consumata saggezza del sen. Belisario inclini a non coltivare lo psicodramma della mancata attribuzione della presidenza della terza Commissione, derubricandolo ad ‘avviso’ rivolto al Pd a non ripetere errori che diverrebbero fatali”.

“La mia opinione, che è stata assai rispettosa di tutte le ragioni poste in campo- ha affermato ancora Viti – è che occorre ritessere le fila di una efficace cooperazione che ponga al centro delle sue coordinate il valore complessivo della coalizione (pur non sottacendo le sensibilità specifiche e gli apporti dimensionali che la costituiscono). Valore che il Pd, che di gran lunga è il partito più suffragato, ha inteso rispettare e consolidare limitando le sue legittime aspettative ad occupare altre postazioni nel governo regionale, oltre quella di cui dispone, in omaggio ad una strategia che ha inteso assecondare una domanda di innovazione, riservando per se, oltre alla presidenza del Consiglio, solo una delle cinque Commissioni consiliari”.

“Credo perciò che ognuna delle forze della maggioranza – ha concluso l’esponente del Pd – debba muoversi ‘nello spirito della coalizione’ portando in questa esperienza anche il carico di qualche proporzionale sacrificio. Conoscendo e apprezzando l’intelligenza del sen. Belisario non ho difficoltà a ritenere che, passate le turbolenze delle ultime ore, egli vorrà concorrere a rasserenare il clima in un tempo che si presenta difficile e in una fase di avvio della nuova stagione di Governo che avrà bisogno di un grande impegno del Consiglio regionale”.

    Condividi l'articolo su: