“Solidarietà e partecipazione nei confronti del Movimento Generazionale Lucano – Mgl e di tutti coloro che domani, giovedì 27 maggio, si ritroveranno dinanzi il Palazzo della Giunta regionale per esprimere il proprio disappunto sulla sospensione dei tirocini formativi decisa dalla Giunta regionale. La gente lucana ed i giovani in particolar modo – dichiara Mollica – hanno bisogno di credere in un futuro dove la parola Occupazione non rappresenti soltanto uno spot elettorale,ma sicurezza e stabilità”.
“La vicenda dei tirocini formativi – continua Mollica – criticati sia in fase di approvazione che in fase di sospensione, è solo l’ultimo esempio di come il Governo regionale non abbia ancora intrapreso la strada del reale soddisfacimento dei bisogni dei lucani. L’occupazione dei giovani lucani ha bisogno di trovare risposte concrete; la perenne crisi occupazionale della Basilicata, aggiunta al nuovo momento economico che muove tutti i governi europei ad ulteriori e drastiche manovre economiche, deve spingere il Governo regionale a trovare nell’immediato soluzioni pratiche che non rappresentino soltanto palliativi estemporanei. Infatti, l’utilizzo dei fondi europei per i tirocini formativi deve tradursi in occupazione stabile; invece, ad oggi, tirocini formativi sono sinonimi di una precaria formazione e di un futuro incerto. Per queste ragioni – conclude Mollica – il coordinamento regionale Mpa insieme con il gruppo dei giovani, rappresentati dal responsabile, Mario Guarente, saranno al fianco dei partecipanti alla manifestazione criticando l’operato della Regione Basilicata che per l’ennesima volta ha lucrato sui bisogni dei giovani lucani approfittando della campagna elettorale per illudere l’enorme platea dei disoccupati”.