Per il consigliere regionale del gruppo di Alleanza nazionale verso il Pdl, Pasquale Di Lorenzo, anche alla luce dei dati pubblicati dal Sole 24 Ore, “nessun esito è scontato per le prossime regionali”.
“La pubblicazione da parte del Sole 24 ore del sondaggio relativo al gradimento dei Presidenti di Regione nell’imminenza delle consultazioni regionali – afferma Di Lorenzo – ed in particolare il dato relativo al consenso del presidente uscente De Filippo che si ferma appena un soffio al di sopra della soglia del 50 per cento e lontanissimo da quel 67 per cento con cui venne eletto nel 2005 ci dicono che il risultato delle prossime elezioni regionali non è affatto scontato. Non esistono più blocchi egemonici consolidati ed immutabili – continua Di Lorenzo – ma, soprattutto, appare evidente che l’alleanza di centrosinistra, in Basilicata, ha perso quella spinta propulsiva e quella capacità di saper interpretare i bisogni complessi della comunità lucana. I tanti anni di governo regionale di centro sinistra hanno evidenziato soprattutto l’inadeguatezza del modello proposto ed attuato che non è mai andato oltre la mera gestione, galleggiando sui problemi strutturali da sempre irrisolti”.
“Questo dato emblematico – sostiene Di Lorenzo – non è certo una sorpresa e deve essere colto da chi si batte per costruire l ‘alternanza di governo alla Regione Basilicata come un’occasione storica irripetibile per conseguire non solo la realizzazione di una democrazia regionale compiuta fatta da classi dirigenti che si contrappongono e si alternano in virtù del giudizio dei cittadini sull’operato di governo, ma soprattutto per offrire una alleanza alternativa ed una rinnovata classe dirigente che proponga ai lucani un modello di reale sviluppo capace di affrontare e risolvere e non già di convivere e/o ‘gestire’ i problemi irrisolti del lavoro, dello sfruttamento delle risorse e della carenza delle infrastrutture”.