(ACR) SINGETTA: RIDUZIONE DEI COSTI E CREAZIONE COMUNITA’ LOCALI

Il consigliere regionale di Alleanza per l’Italia, Alessandro Singetta, afferma che “il disegno di legge ‘Norme di riordino territoriale degli enti locali e delle funzioni intermedie’, approvato dalla Giunta regionale, che prevede la soppressione delle Comunità montane e l’istituzione di sei Comunità locali, è un atto importante per la realizzazione di una politica che combatta gli sprechi, tagli le spese inutili e vada nella direzione della creazione di enti locali di livello intermedio per l’attuazione di politiche regionali di sviluppo locale”.

“Vi è la necessità – sottolinea Singetta – di creare modelli organizzativi che rendano davvero ‘attiva’ la partecipazione dei cittadini, innalzando l’efficienza operativa delle strutture pubbliche. In tal senso, la riduzione del numero delle Comunità montane ed il conseguente riordino normativo, con l’istituzione di sei nuovi enti di livello intermedio, rappresenta un momento cruciale per la definizione di una politica di governo di area, che risponda ad esigenze di pianificazione territoriale, difesa del suolo, tutela dell’ ambiente, sviluppo economico e programmazione delle attività produttive. Il contenimento della spesa pubblica – conclude Singetta – è ormai una meta da raggiungere, operando su vari fronti: è urgente ripartire, con criteri e logiche più adeguate, i finanziamenti pubblici e, senza ombra di dubbio, il monitoraggio delle risorse che la Regione renderà disponibili per le Comunità locali, sarà uno dei tanti strumenti che si rendono necessari per vagliare oculatamente capitali e risorse, per l’ attuazione di politiche regionali a sostegno del territorio”.

    Condividi l'articolo su: