(ACR) SIMONETTI: CHIARIRE VICENDA FINANZIAMENTI TOSSICODIPENDENZE

“La vicenda dei finanziamenti statali destinati alla Basilicata per la campagna di prevenzione dalle tossicodipendenze e che dovrebbero essere restituiti perché non impegnati merita un chiarimento immediato”. A sostenerlo è la presidente del gruppo del Prc in Consiglio regionale Emilia Simonetti sottolineando che “non si possono dimenticare i tanti giovani morti a causa della droga nel 2009. E’ da tempo che rileviamo un calo di tensione civile e di conseguenza di iniziative sui problemi della diffusione crescente di stupefacenti e dell’abuso di alcol tra le giovani generazioni”.

”Negli anni settanta e ottanta nella nostra regione, pur in presenza di un fenomeno di dimensioni ed aspetti molto diversi da quello attuale – aggiunge Simonetti – si era riusciti a creare una rete di azioni positive con il coinvolgimento di famiglie, scuole, mondo del volontariato, associazioni, strutture socio-sanitarie di settore, istituzioni. E’ accaduto invece, già da troppo tempo, che è stata profondamente sottovalutata la situazione, quasi si volesse rimuovere dalle coscienze un problema così complesso e grave, pensando magari che fosse presente solo in realtà cittadine più grandi delle nostre. Bisogna, invece, alla luce dei fatti, intensificare l’attività di prevenzione”.

“Sulla vicenda dei fondi statali – continua l’esponente del Prc – occorre dare una corretta informazione. Per rispondere a tutti gli aspetti di problematiche così complesse come quelle legate alle tossicodipendenze, occorre creare un coordinamento valido, (attraverso una Conferenza di servizi) con la individuazione di proposte da parte di Sert, Asp e Asm, Comunità Alloggio e cooperative del terzo settore, utilizzando risorse nazionali e comunitarie. Ciascuna istituzione, secondo i proprio grado di responsabilità, deve svolgere appieno il proprio ruolo facendo emergere e rimuovendo inadeguatezze e carenze che si sono registrate ai diversi livelli nella nostra realtà regionale”.

    Condividi l'articolo su: