(ACR) ROSA (PDL): CHIAREZZA SU GESTIONE DI SVILUPPO BASILICATA

“La parola d’ordine – dice Rosa – e ‘salviamo il soldato Sviluppo Basilicata', dopo la disastrosa disfatta sui campi di battaglia della Corte di Giustizia europea, per la condanna del 25 marzo 2010 causa C-414/08 P a restituire 3.434.108,91 euro, relativo al contributo concesso nel quadro della sovvenzione globale alle imprese”.

“La Giunta regionale della Basilicata – afferma Rosa – con la delibera n. 853 del 26 maggio 2010 corre in aiuto, approvando l’immissione di nuove risorse, ben 2.574.626,20 euro, per permettere l’aumento del capitale della società in house di Viale Verrastro. Un esemplare esempio di come si tuteli un carrozzone para regionale, ignorando persino lo schiaffo belga della massima Istituzione europea, come se nella ‘Repubblica a responsabilità limitata di Basilicata’, norme e leggi e direttive nazionali ed europee lascino il tempo che trovano. Con questa delibera – aggiunge il consigliere – la Giunta regionale ha autorizzato il presidente De Filippo a partecipare all’assemblea di Sviluppo Basilicata spa ed esprimere il voto favorevole all’approvazione del bilancio di esercizio del 2009, che chiude con una perdita di 650.977,86 euro, alla riduzione del capitale sociale da 1.026.350,80 a 375.373,80 ed al contemporaneo aumento del capitale sociale a 2.950.000,00 euro. Ovviamente, come già detto, paga la Regione direttamente e di conseguenza noi tutti. Ci aspettavamo dalla Giunta regionale della Basilicata, dalla maggioranza politica del Consiglio regionale, dai partiti regionali della casta di centrosinistra qualche parola o dichiarazione, anche timida o sottotono, sulla vicenda europea di Sviluppo Basilicata, sulle sue perdite di bilancio, sulle prospettive future di una società che dovrebbe contribuire al progresso imprenditoriale lucano, qualche idea anche sul management presente e, semmai, del domani. Invece, il solito silenzio e la solita reticenza, glissando i problemi ed evitando di toccare i tasti dolenti del loro sistema di potere, per non rompere gli equilibri di appartenenza e di filiera”.

“La maggioranza politica e istituzionale di Basilicata – sostiene l’esponente del Pdl – deve dire pubblicamente cosa ha intenzione di fare nei confronti di Sviluppo Basilicata spa e deve spiegare ai cittadini con quali fondi si provvederà alla restituzione dell’importo di 3.434.108,91euro e a far fronte alle spese legali e quale è l’entità dei compensi per la gestione da restituire e/o persi da parte della società. Ricordo alla Giunta regionale – conclude Rosa – che ho depositato, il 20 maggio scorso, un’interrogazione su questi temi ancora inevasa, tralasciando l’obbligo per legge di fornire una risposta al sottoscritto entro 30 giorni. La maggioranza ha il dovere etico di spiegarlo ai lucani, ivi compresi i loro elettori”.

    Condividi l'articolo su: