“Il presidente della giunta De Filippo e l’assessore alle attività produttive, Erminio Restaino, hanno presentato, in una conferenza stampa, i tre avvisi pubblici per investimenti nelle aree industriali della Val D’Agri. Ottanta milioni di euro sono l’impegno complessivo della Regione per rilanciare il comparto industriale asfittico e poco produttivo che ha caratterizzato lo sviluppo economico del nostro territorio”. E’ quanto ha affermato il consigliere regionale, Michele Napoli in merito alle graduatorie per la reindustrializzazione.
“Il presidente De Filippo – fa notare il consigliere – ritiene che le cinquantotto proposte presentate, 36 per nuovi investimenti industriali e 22 per l’ampliamento di imprese già operanti, rappresentino un ottimo indice di gradimento da parte di investitori che ritengono attrattiva la nostra regione e, questo, per il presidente, è già un successo considerando che, complessivamente verranno creati 1200 posti di lavoro”.
“Per una regione affamata di sviluppo, lavoro e infrastrutture – continua Napoli – è necessario approntare un lavoro di programmazione che consenta, anche ai futuri investimenti, di trovare un territorio capace di offrire un sostegno solido e concorrenziale al comparto produttivo e che permetta di vincere la sfida più importante, quella dei mercati. Ricordiamo ai nostri amministratori che il debole tessuto economico della Basilicata non ha retto all’impatto della crisi internazionale soprattutto per la mancanza di infrastrutture che non ha consentito l’apertura verso nuovi mercati”. “Di sicuro – conclude Napoli – le manifestazioni di interesse da parte di realtà economiche, che hanno deciso di investire in Basilicata, grazie soprattutto ai forti incentivi, rappresentano un importante punto di partenza che deve essere sostenuto con forti azioni politiche che sappiano garantire un’inversione di tendenza rispetto ai fallimenti industriali causati anche dalla assenza di una programmazione politica di chi fino ad oggi ha governato”.