(ACR) PITTELLA: LA TUTELA DEL TERRITORIO QUALE PRIORITA’ ASSOLUTA

“Una delle questioni più importanti, forse la più importante – afferma Pittella – della programmazione regionale, e non solo regionale, è sicuramente quella che attiene alla tutela ed alla valorizzazione del territorio. La sua manutenzione e cura, per evitare frane, dissesti e altre catastrofi naturali e procurate dall’incuria umana, è di vitale importanza, in un territorio particolarmente difficile come il nostro, per l’intera economia regionale. I 33 laureati in Scienze forestali, professionisti seri ed esperti, hanno in questi ultimi tempi assicurato alle Amministrazioni pubbliche interessate ( Regione, Province, Comunità Montane) ed allo stesso territorio, una azione qualificata, continua ed innovativa, indispensabile per la salvaguardia delle nostre aree. L’ipotesi che tutto ciò possa essere bloccato, in attesa di procedure nuove, tutte da studiare e praticare, finalizzate ad un nuovo iter di selezione, che naturalmente porterebbe a tempi molto lunghi – sottolinea Pittella – è motivo di seria preoccupazione, tenuto conto che il territorio, di fatto, sarebbe letteralmente abbandonato a se stesso con le naturali ed infauste conseguenze”.

“Il presidente della Giunta regionale, Vito De Filippo e l’assessore all’Ambiente, Agatino Mancusi, devono energicamente intervenire – conclude Pittella – per scongiurare questa eventualità che, tra altro, avrebbe un forte e negativo impatto sociale difficilmente sopportabile, soprattutto nella attuale difficile congiuntura che caratterizza l’economia regionale”.

    Condividi l'articolo su: