Ha preso il via, ieri, con la seduta della Quarta commissione consiliare permanente, “Politica sociale”, l’iter procedurale della proposta di legge presentata dal consigliere regionale di “Io amo la Lucania”, Alfonso Ernesto Navazio, riguardante la “Promozione della cultura multimediale e riconoscimento del Mediashow: Olimpiade Internazionale della Multimedialità”.
“Una proposta di legge – riferisce Navazio – che ha visto condivise le premesse, le finalità e gli obiettivi, ma che ha, anche, suscitato la discussione sull’insieme delle leggi in materia di iniziative culturali che la Regione Basilicata ha licenziato negli scorsi anni. Infatti – spiega Navazio – con la richiesta di audizione del Presidente della Giunta regionale si vuole sottolineare come le esperienze finora maturate, basti pensare al Premio Basilicata, al Certamen Horatianum, possano essere considerate come esempio per la valorizzazione di ciò che di buono c’è nella nostra regione ed il Mediashow, ormai, si è imposto all’attenzione nazionale ed internazionale”.
“Se così non fosse – continua Navazio – sarebbe necessario una diversa metodologia di finanziamento, e non solo per il Mediashow, una rivisitazione delle leggi di istituzione dei tanti eventi licenziate dal Consiglio regionale e, perché no, una rivisitazione della legge regionale n.22 del 1988 su “Norme per la programmazione e lo sviluppo delle attività educative e culturali sul territorio regionale”. Una legge – afferma il presidente del movimento “Io Amo la Lucania” – nella quale si annidano sacche di discrezionalità e di interventi mediocri”.
Il consigliere Navazio auspica che “l’iter possa proseguire utilmente e possa raccogliere, così come la discussione in Commissione ha evidenziato, il consenso dell’intero Consiglio regionale”.