(ACR) INTERROGAZIONE ROSA (PDL) SU GESTIONE BANDO AGEVOLAZIONI PMI

“Questo bando – spiega Rosa – facente parte del P.O. Fesr 2007/2013 ha avuto una gestione travagliata, subendo ben due differimenti di inizio presentazione delle domande causa difficoltà tecniche e problemi informatici di accesso alla piattaforma telematica per la presentazione online delle richieste di contributo per le aziende, un buco tecnico che si è verificato addirittura anche durante il periodo stabilito per la presentazione delle domande, dal 18 marzo 2010, causando enormi problemi alle aziende ed ai consulenti che sono stati impossibilitati all’accedere al portale previsto per la procedura di immissione dati. A questo, poi, si aggiunge che allo stato attuale le imprese interessate non hanno notizia dello stato di avanzamento delle procedure valutative, mentre l’articolo 12 del bando prevedeva un termine perentorio di 20 giorni da parte dell’ente gestore per comunicare ai richiedenti l’accoglibilità o meno della domanda. Sottolineo che l’ente che gestisce questo bando è Basilicata Sviluppo Spa, società in house della Regione Basilicata, già nota alle cronache per essere stata condannata dalla Corte Europea a restituire circa 3 milioni di euro per non aver gestito bene alcuni contributi della Comunità Europea”.

“La certezza delle procedure burocratiche – continua Rosa – la celerità nello svolgere le stesse e l’utilizzo dell’informatica applicata alla Pubblica amministrazione siano volani per lo sviluppo del sistema produttivo, però sono ancora un miraggio nella nostra Basilicata. Ho presentato questa interrogazione – riferisce il consigliere – con la quale chiedo le motivazioni di quanto emerso con la contestuale richiesta di immediati provvedimenti al riguardo, ma anche per evidenziare la superficialità, l’approssimazione e l’inefficienza che imperano sovrane nella burocrazia lucana e tra le società private che lavorano con commesse regionali. Soprattutto oggi – conclude Rosa – il mondo imprenditoriale ha necessità di avere risposte certe ed una pubblica amministrazione efficiente per rispondere al meglio al mondo produttivo”.

    Condividi l'articolo su: