(ACR) EROSIONE COSTE, NAPOLI: PREVENIRE PIUTTOSTO CHE “CURARE”

“Le mareggiate che hanno interessato la costa jonica – afferma Napoli – hanno messo ancora una volta in evidenza la fragilità del territorio regionale costretto a subire, continuamente, non solo le avversità climatiche, ma anche l’incapacità di un Governo regionale che spreca tempo e denaro pubblico con interventi che alla prova dei fatti risultano inadeguati. Per fronteggiare situazioni di emergenza – a parere di Napoli – sono necessarie misure di elevata qualità tecnica legate alla celerità degli interventi, in modo tale da consentire agli operatori turistici dell’area jonica di poter affrontare la nuova stagione con tranquillità e, soprattutto, guardando con fiducia al futuro”.

“Se la costa jonica subisce danni – continua Napoli – la costa tirrenica, di certo, non è al riparo da eventi disastrosi a causa di interventi insufficienti ed improvvisati che non hanno consentito, ancora oggi, la messa in sicurezza dei costoni rocciosi. Il centro-sinistra ha sempre fatto delle politiche ambientali uno dei sui ‘cavalli di battaglia’ elettorali ma, in realtà, il tutto si è esaurito in inutili tentativi estemporanei di riequilibrare un sistema ambientale che, viceversa, necessita di interventi periodici, quindi programmati, e di opere di manutenzione e monitoraggio in grado di prevenire e limitare i danni”

“Chiediamo alla Giunta regionale – conclude Napoli – di dar conto ai cittadini lucani in merito alle promesse fatte ed alle tante illusioni vendute a buon mercato che, inevitabilmente, svaniscono nel nulla e si infrangono, per restare in ambito marinaro, con le attese di una comunità che chiede chiarezza e risposte certe, oltre alle dovute garanzie per il futuro”.

    Condividi l'articolo su: