(ACR) DELEGAZIONE CINESE RICEVUTA IN CONSIGLIO REGIONALE

Sviluppare azioni di cooperazione “nei campi dell’esperienza legislativa, della promozione territoriale attraverso la valorizzazione dell’ambiente naturale e delle aree protette, della tutela del paesaggio, degli interessi commerciali e industriali”: è quanto si propone in una “lettera d’intenti” che il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Vincenzo Folino, ha consegnato oggi al vicepresidente della Commissione permanente dell’Assemblea Popolare di Heilongjiang, Liu Haisheng, al termine di un incontro che l’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale ha avuto con una delegazione della Provincia cinese.

La delegazione cinese era composta anche da Ma Shunqiang (presidente della Commissione affari etnici, immigranti cinesi ed esteri dell’APH), Song Guizhi (componente della Commissione degli affari interni e giuridici dell’APH), Li Liming (presidente della Commissione del bilancio preventivo dell’APH), dall’imprenditore Zhang Rui (vicepresidente del consiglio d’amministrazione della fabbrica elettrica di Harbin) e dall’interprete Bi Hua. Presenti all’incontro anche i componenti dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale (i vicepresidenti Autilio e Sarra ed i consiglieri segretari Mattia e Scaglione), il presidente della Camera di commercio di Potenza, Pasquale Lamorte, il presidente della Crle, Pietro Simonetti, il dirigente generale del Dipartimento Attività produttive, Michele Vita ed il responsabile dell’Ufficio Internazionalizzazione della Regione Basilicata, Rocco Messina.

“Siamo molto lieti di attivare forme di collaborazione con l’Assemblea Popolare di Heilongjiang sulle questioni legislative – ha detto Folino – ed oltre agli scambi più propriamente commerciali ed economici, materie che competono ai Dipartimenti della Giunta regionale ed alla Camera di commercio, siamo interessati agli scambi culturali, di tecnologie e di servizi, su cui la Basilicata, in particolare sui temi della tutela ambientale e della gestione delle risorse idriche, può vantare un’esperienza consolidata”.

Nella Provincia di Heilongjiang, situata nel nord – est della Cina, vivono 38 milioni di persone, dedite soprattutto all’agricoltura ed all’industria. “A noi interessa molto poter valutare la vostra esperienza legislativa”, ha detto Liu Haisheng, che ha chiesto di attivare forme di collaborazione nel campo dello sviluppo industriale, dell’agricoltura, delle esperienze legislative in materia di tutela ambientale e promozione dello sviluppo economico e degli scambi culturali.

    Condividi l'articolo su: