(ACR) AUTILIO (IDV): PIENA E CONVINTA ADESIONE A “NO NUCLEARE DAY”

“Piena e convinta adesione al ‘No nucleare day’ che una rete di movimenti, organismi civici, associazioni hanno promosso per domani 26 giugno su tutto il territorio nazionale” è stata espressa dal vice presidente del Consiglio regionale, Antonio Autilio (Idv).

“Dopo il rigetto – aggiunge Autilio – da parte della Corte costituzionale dei ricorsi sollevati da dieci Regioni (Lazio, Umbria, Basilicata, Toscana, Calabria, Marche, Molise, Puglia, Liguria ed Emilia Romagna) sulla legge delega del 2009 sul nucleare, l’Italia è in attesa che la Consulta si pronunci sul ricorso, questa volta del Governo, contro le leggi regionali di Puglia, Basilicata e Campania che vietano la realizzazione di centrali nucleari sul loro territorio, la mobilitazione popolare è una risposta democratica importante per far sentire la voce dei cittadini contro il ritorno al nucleare. Sul piano politico – istituzionale, invece – sostiene Autilio – siamo interessati alle procedure per l'Istituzione della nuova Agenzia per la Sicurezza Nazionale annunciata dal ministro all’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, che continua ad invocare quello che definisce un tavolo di confronto concreto de-ideologizzato senza però sforzarsi più di tanto nel dialogo con le Regioni”.

“Il ministro per gli Affari regionali, Raffaele Fitto, invece – continua Autilio – dovrebbe dimostrare più rispetto per le posizioni delle Regioni e non commentare con soddisfazione, come ha fatto, la decisione della Consulta, di cui per altro non si conoscono nel dettaglio le motivazioni”.

Autilio ricorda, infine, che “sarà intensificata la raccolta di firme a sostegno del referendum proposto da Idv per bloccare il nucleare, soprattutto, perché – afferma Autilio – i ministri Prestigiacomo e Fitto dicono che il nucleare non ha impatti sull’ambiente e sul territorio ed invece, una centrale nucleare, oltre alle scorie, utilizza enormi quantità d’acqua, compromettendo l’equilibrio idrogeologico della zona in cui viene costruita”.

    Condividi l'articolo su: