(ACR) AUTILIO (IDV): AD ATTACCHI LEGHISTI POLITICA DI RIGORE

Il consigliere regionale fa riferimento a quanto affermato dal neo Governatore del Veneto Zaia, il quale addebita alla Basilicata un tasso di 'spreco medio' pari al 50%

“I toni usati dal neo Governatore del Veneto e già Ministro all'Agricoltura, il leghista Luca Zaia, per alimentare una nuova campagna di attacco alle comunità meridionali e alle Regioni del Sud accusate di sprechi testimoniano che bisogna attrezzarsi, politicamente ed istituzionalmente, a rintuzzare le nuove aggressioni verbali contro il Mezzogiorno destinate, secondo il disegno strategico degli uomini della Lega, a costringere il Governo di centrodestra a chiudere ulteriormente i cordoni della borsa e a centellinare i fondi per il Sud più di quanto già accada con i Fondi Fas”. A sostenerlo è il consigliere regionale Antonio Autilio (Idv) sottolineando che “il Governatore veneto fa ricorso al peggiore antimeridionalismo inventandosi che “ogni anno almeno 50 miliardi di euro partono da Veneto, Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna, le regioni più virtuose, diretti al Sud Italia” e che addirittura il Veneto, da solo, spenderebbe annualmente non meno di dieci miliardi di euro per coprire i disavanzi nei bilanci delle regioni del Mezzogiorno. Zaia addebita alla Basilicata un “tasso di spreco medio” di risorse comunitarie e statali pari al 50%. Siamo davvero alla farneticazione politica e al punto più basso raggiunto nella contrapposizione Nord-Sud. Per questo diventa necessario da una parte rimettere in piedi il fronte delle Regioni del Sud, facendo scoppiare le contraddizioni interne al centrodestra e quindi ai Governatori meridionali del Pdl e dall'altra – continua – dare prova di rigore per ridurre comunque gli spazi di spesa improduttiva ancora esistenti e accrescere il risparmio da destinare alla spesa sociale e agli investimenti. E' in fondo questo il compito a cui sono chiamati i nuovi direttori generali dei Dipartimenti che adesso con la nomina effettuata consentono ai neo assessori di avviare il proprio lavoro”. “I margini di risparmio effettivo – conclude Autilio – ci sono e procedere in questa direzione è la risposta migliore alle tesi leghiste per costruire il modello di federalismo che è tutt'altra cosa rispetto all'idea del Governatore veneto perché oltre all'unità nazionale tiene dentro i valori della sussidiarietà e cooperazione”.

    Condividi l'articolo su: