A Satriano “Per le antiche vie del Pietrafesa”

Si terrà il 10 e l'11 agosto 2011 nel centro storico di Satriano di Lucania la manifestazione “Per le antiche vie del Pietrafesa” dedicata alla riscoperta della vita e delle opere del celebre pittore Giovanni De Gregorio detto il Pietrafesa. Il De Gregorio nacque nella seconda metà del 1500 nell'odierna Satriano di Lucania che allora si chiamava Pietrafesa, da qui l'appellativo con cui è conosciuto il più celebre pittore del Manierismo lucano.
Il 10 agosto in pieno centro storico, sotto il murales gigante che raffigura il Pietrafesa al lavoro mentre dipinge una tela, si terrà la presentazione del progetto del museo multimediale "Il Palco dei Colori de Il Pietrafesa” elaborato dal prof. Larotonda con la collaborazione di un gruppo di giovani lucani di alto livello tecnico ed organizzativo.
A seguire l'inaugurazione della statua in bronzo, realizzata da Luciano La Torre, dedicata all'artista e un buffet all'aperto.
L' 11 agosto a partire dalle 20:30, le botteghe di pittura si alterneranno agli stand gastronomici, in collaborazione con le associazioni locali, che proporranno ricette tipiche satrianesi. Le mostre cederanno il passo all'estemporanea artistica organizzata per il secondo anno dai ragazzi del Forum Giovanile. La musica dal vivo accompagnerà la vostra passeggiata tra i murales dedicati al Pietrafesa e le gigantografie con le sue opere più celebri installate sui muri delle abitazioni del centro storico.
Entrambi i giorni, a partire dalle 17:00 si potrà partecipare alle visite guidate sul percorso dei murales dedicati al Pietrafesa che si chiude presso la Chiesa di San Giovanni dove è presente l'unico affresco che il pittore ha lasciato a Satriano.
E' da poco on-line il nuovo sito della manifestazione per reperire maggiori informazioni: www.anticheviedelpietrafesa.it
bas 02

    Condividi l'articolo su: