L’Azimut Caffè di Bernalda ha scelto di anticipare il futuro, scoprendo libri già pubblicati, pensieri da applaudire reinventandosi caffè letterario. L’appuntamento è stato fissato ogni domenica pomeriggio alle 18. “L’esordio – si legge in un comunicato stampa – è stato affidato ad un importante giornalista Rai, un divulgatore scientifico, uno scrittore di fantascienza, un comunicatore doc: Alberto Lori. Cominceremo il nostro viaggio nel mondo della letteratura attraverso un libro di fantasia per approdare al mondo della tecnologia con Fabio Ghioni, senza tralasciare l’universo femminile romanzato di ‘Lolì’, la protagonista de ‘La circonferenza delle arance’ scritto da Gabriella Genisi. Torneremo in Rai con una delle migliori autrici del nostro tempo, Serena Bortone e il suo ‘Io non lavoro’, perché a questo mondo c’è chi sceglie di non lavorare di proposito e preferisce sonnecchiare sotto le coperte o in piedi. Gli altri lavoratori, invece, sognano un modo d’arte e lo descrivono in una poesia, Filomena D’ecclesiis ci accompagnerà dove gli umani non osano, forse i cinefili ci provano. A seguire Manuela Tempesta col suo saggio critico su Alberto Grifi. Questi saranno alcuni degli appuntamenti letterari domenicali dell’Azimut Caffè, il primo caffè letterario della città di Bernalda, terreno fertile per gli artisti di domani e quelli che verranno."
(bas – 04)