Evento “Archivi desecretati”

L’incontro organizzato dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Basilicata, nella propria sede di Potenza, nasce dall’esigenza di riflettere sul ruolo degli archivi come strumenti essenziali per la ricerca storica e la comprensione dell’evoluzione istituzionale del Paese

La Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Basilicata organizza, mercoledì 3 dicembre alle ore 16.30, l’incontro “ARCHIVI DESECRETATI. Nuove prospettive per la storia italiana”, un appuntamento dedicato all’approfondimento delle potenzialità scientifiche e culturali connesse alla recente desecretazione di importanti fondi documentari.

L’iniziativa nasce dall’esigenza di riflettere sul ruolo degli archivi come strumenti essenziali per la ricerca storica e per la comprensione dell’evoluzione istituzionale del Paese. Le nuove aperture alla consultazione di documenti finora non accessibili rappresentano infatti un passaggio decisivo per gli studi sul secondo dopoguerra, offrendo spunti inediti e la possibilità di riconsiderare alcune dinamiche centrali della storia repubblicana.

Durante l’incontro saranno illustrate le principali novità introdotte dal processo di desecretazione e le prospettive di indagine che tali materiali aprono per studiosi, archivisti e cittadini interessati. Un momento di confronto che intende valorizzare il patrimonio documentario quale fondamento della conoscenza e della memoria collettiva.

Pagina Facebook dell’evento al link  https://h7.cl/1k4Rb

 

    Condividi l'articolo su: